Ciao a tutti e buona festa della donna a tutte le nostre sostenitrici e non solo! Anche se, in verità, volevamo pubblicare la storia che spiega le origini di questa festività, in quanto il suo significato è forse un pò lontano da quello che tutti pensavamo di conoscere. Le
origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando,
pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria
tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni
in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni
giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò
tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire.
Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere
all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data
venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle
donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia. Questo triste accadimento, ha dato il via negli
anni immediatamente successivi ad una serie di celebrazioni che
i primi tempi erano circoscritte agli Stati Uniti e avevano come
unico scopo il ricordo della orribile fine fatta dalle operaie morte
nel rogo della fabbrica.
Per concludere ci terremmo a precisare che il rispetto e l'amore vanno dimostrati ogni giorno, a prescindere che sia la festa della donna, dell'uomo o del gatto oppure nessuna festa. Ogni giorno dovrebbe essere la festa di tutti, senza distinzioni di sesso o specie. Tutti siamo importanti: il giorno non esiste senza la notte, l'estate non esiste senza l'inverno e viceversa. Auguri di nuovo a tutti quanti per ogni giorno!