Passeggiando in quel di Forlì-Cesena
|
|
paradisiverdi | Data: Sabato, 17.10.2009, 01:02 | Messaggio # 16 |
Admin
Gruppo: Amministratore
Messaggi: 828
Reputazione: 3
Stato: Offline
| Una visione interna del rudere, giusto per mostrarvi che non è poi messo così male ![](http://paradisiverdi.ucoz.com/_fr/1/s8832048.jpg)
Marco e Olesya
|
|
| |
Gardner | Data: Sabato, 17.10.2009, 21:01 | Messaggio # 17 |
Germoglio
Gruppo: Vicino
Messaggi: 64
Reputazione: 0
Stato: Offline
| che belle foto!!!sono contento che abbiate trovato bel tempo e spero riuscirò a partecipare ad un prossimo incontro...!
|
|
| |
paradisiverdi | Data: Lunedì, 19.10.2009, 02:16 | Messaggio # 18 |
Admin
Gruppo: Amministratore
Messaggi: 828
Reputazione: 3
Stato: Offline
| Ciao Gardner! Si le foto sono molto belle ma di sicuro non possono realmente trasmettere la bellezza del posto come lo si può vedere invece di persona! A proposito, stiamo pensando di organizzare un'altra spedizione quindi di nuovo estendiamo l'invito a tutti, te compreso ![smile](http://s19.ucoz.net/sm/1/smile.gif)
Marco e Olesya
|
|
| |
kissmoo | Data: Martedì, 20.10.2009, 09:32 | Messaggio # 19 |
Nuovo arrivato
Gruppo: Vicino
Messaggi: 1
Reputazione: 0
Stato: Offline
| Ottimo!!! mi associo,e' bellissimo, ho cercato nei miei 7 mesi di trovare un luogo simile in Tenerife, ma nel Sud dove sono e' un'isola molto arida perche' vulcanica con il clima di eterna primavera .. A Playa Paraiso ho trovato un Hacienda non male, costruita da un greco ormai Canario che ha costruito un Hogar come un vero paradiso, case stondeggianti fatte di pietra recuperata vulcanica, all'interno tutto legno e pietra, piscina naturale dove l'acqua si rigenera scendendo da un ruscelletto , animali e coltivazione, stanze di meditazioni, e corsi di crescita interiore in ogni momento con gruppi. il verde? beh!! tutto costruito naturalmente ho accantonato l'idea, nell'attesa vado a fare del vlontariato in Brasile poi in Bolivia dove gia' sono stata. e attendo vostre news.. Mi tengo aggiornata sul sito e vi leggo aspettando altre informazioni perche' e' questo che mi piacee ho sempre cercato un sorroiso colorato a voi tutti Mariel
mariel
|
|
| |
paradisiverdi | Data: Mercoledì, 21.10.2009, 02:06 | Messaggio # 20 |
Admin
Gruppo: Amministratore
Messaggi: 828
Reputazione: 3
Stato: Offline
| Ciao Kissmoo benvenuta sul forum! Siamo lietissimi che il progetto ti piaccia! E se torni a trovarci vedrai che lo teniamo sempre aggiornato Ma dicci un pò, quando pensi di partire? E quando ritornerai?? Anche tu tienici aggiornati!
Marco e Olesya
|
|
| |
colibrì | Data: Mercoledì, 21.10.2009, 12:53 | Messaggio # 21 |
Tronchetto
Gruppo: Vicino
Messaggi: 237
Reputazione: 0
Stato: Offline
| un benvenuto anche da parte mia ![biggrin](http://s19.ucoz.net/sm/1/biggrin.gif) Added (21.10.2009, 12:53) --------------------------------------------- un benvenuto anche da parte mia ![biggrin](http://s19.ucoz.net/sm/1/biggrin.gif)
per me esiste solo il cammino lungo sentieri che hanno un cuore.
|
|
| |
mudilas | Data: Giovedì, 22.10.2009, 11:26 | Messaggio # 22 |
Pianta
Gruppo: Vicino
Messaggi: 149
Reputazione: 0
Stato: Offline
| Ciao a tutti, il progetto è bellissimo e dalle foto sembra che anche il posto lo sia... Mi trovavo in quel d Alagna Valsesia e non avendo l'auto, non sono riuscito a venire all'incontro... In che modo avete analizzato le acque? Analisi chimico fisica classica? sto leggendo un bellissimo saggio sull'acqua, scritto da un medico agopuntore..in un capitolo che garda a caso leggevo proprio nei giorni di vacanza, parlava di differenze qualitative...ed ho pensato alle vostre analisi...
Ad ogni mio desiderio deve corrispondere un'azione. Nè servo nè padrone di niente e di nessuno.
|
|
| |
susanna60 | Data: Venerdì, 23.10.2009, 16:32 | Messaggio # 23 |
Nuovo arrivato
Gruppo: Vicino
Messaggi: 2
Reputazione: 0
Stato: Offline
| Quando ci tornate, se possibile, postatelo con un po' di anticipo...mi piacerebbe venirci
susi
|
|
| |
paradisiverdi | Data: Sabato, 24.10.2009, 02:26 | Messaggio # 24 |
Admin
Gruppo: Amministratore
Messaggi: 828
Reputazione: 3
Stato: Offline
| Ciao a tutti! mudilas, l'acqua ancora non l'abbiamo portata ad analizzare, non abbiamo avuto tempo Pensiamo di portarla all'Università o in farmacia, dobbiamo informarci. Non abbiamo idea di che test debbano essere fatti. Inoltre, l'acqua che abbiamo prelevato è sporca, perchè i canali delle sorgenti vanno ripuliti, la canalizzazione andrebbe riavviata dopo anni di fermo. Quindi di certo non ci diranno che è potabile ma quello che serve di sapere a noi sono le sue proprietà, giusto? Se tu hai letto un libro a riguardo forse ci puoi dare qualche dritta?? Susi, non ti preoccupare, qui sul forum pubblichiamo sempre le news degli incontri per tempo. In ogni caso a Novembre forse torniamo, continua a seguirci
Marco e Olesya
|
|
| |
Muni | Data: Sabato, 24.10.2009, 10:46 | Messaggio # 25 |
Nuovo arrivato
Gruppo: Vicino
Messaggi: 4
Reputazione: 0
Stato: Offline
| bello bello, ho capito bene, c'è una sorgente prorprio nel mezzo della proprietà... Avete notato quanto butta in estate quella sorgente? E' importante sapere quanta acqua produce per calcolare quanta gente potrebbe sostenere... ciao ![smile](http://s19.ucoz.net/sm/1/smile.gif)
Cresciuti nella comodità, nutriti di egoismo e sudditanza al materialismo. Ecco cosa siamo e da dove veniamo. Prepariamoci al grande sacrificio, alla sofferenza di dedicarci alla vita e all'amore, quello incondizionato.
|
|
| |
paradisiverdi | Data: Domenica, 25.10.2009, 02:59 | Messaggio # 26 |
Admin
Gruppo: Amministratore
Messaggi: 828
Reputazione: 3
Stato: Offline
| Nella proprietà ci sono 2 o 3 sorgenti ed anche alcune intorno. C’è stato detto che in Settembre è molto poca infatti. Ma pensiamo che se alla fine decideremo di prendere questo terreno sarebbe una decisione saggia realizzare alcuni pozzi in modo da essere completamente sicuri.
Marco e Olesya
|
|
| |
mudilas | Data: Domenica, 25.10.2009, 17:30 | Messaggio # 27 |
Pianta
Gruppo: Vicino
Messaggi: 149
Reputazione: 0
Stato: Offline
| Slitamente le analisi si fanno per ricerca-reazione, escludendo a priori elementi che invece potrebbero esserci... Come sappiamo, le acque minerali naurali delle bottiglie di plastica, qualitativamente non sono migliori delle acque dei rubinetti, anzi, che però in molte zone lasciano a desiderare per via dell'inquinamento delle falde... In una città come Milano, arrivano sostanze come l'amianto, gli idrocarburi disciolti ecc, che nelle analisi chimicofisiche non vengono ricercate... In alta montagna, mi preoccupavo più che altro, che non ci fossero allevamenti bovini o ovini nelle prossimitità delle fonti... magari l'acqua dei ruscelli aveva un sapore leggermente acidulo, per via degli aghi delle conifere, ma era assolutamente buonissima... In casa, ho il depuratore ad osmosi inversa, che consuma parecchia elettricità, ma in un ecovillaggio?
Ad ogni mio desiderio deve corrispondere un'azione. Nè servo nè padrone di niente e di nessuno.
|
|
| |
paradisiverdi | Data: Lunedì, 26.10.2009, 02:53 | Messaggio # 28 |
Admin
Gruppo: Amministratore
Messaggi: 828
Reputazione: 3
Stato: Offline
| Grazie Mudilas per le informazioni! Non sappiamo molto a riguardo dei depuratori, ma una volta riabilitata e ripulita la sorgente, l'acqua viene depurata dalla terra stessa, no??
Marco e Olesya
|
|
| |
mudilas | Data: Martedì, 27.10.2009, 15:49 | Messaggio # 29 |
Pianta
Gruppo: Vicino
Messaggi: 149
Reputazione: 0
Stato: Offline
| Ciao, si col tempo... ma dipende dall'agente inquinante e dalle falde aquifere, più che dal punto in cui sgorga l'acqua... un esempio, il sottosuolo del sulcis della sardegna è ricchissimo di acqua, con un amico speleologo ho visto laghi sotterranei...però l l'attività mineraria ha sconvolto la morfologia del sottosuolo e deviato i corsi d'acua...alcuni metalli pesanti presenti nelle rocce, rendono l'acqua tossica... ora che l'attività mineraria è cessata occorreranno diversi anni prima che i metalli pesanti si depositino sul fondo...
Ad ogni mio desiderio deve corrispondere un'azione. Nè servo nè padrone di niente e di nessuno.
|
|
| |
paradisiverdi | Data: Mercoledì, 28.10.2009, 02:39 | Messaggio # 30 |
Admin
Gruppo: Amministratore
Messaggi: 828
Reputazione: 3
Stato: Offline
| Grazie per le precisazioni Mudilas! In ogni caso questi fattori immaginiamo emergano in sede di analisi e poi, dai, pensiamo ci sapranno consigliare nel laboratorio!
Marco e Olesya
|
|
| |